Mala Chakra utilizzabile come collana o bracciale, in legno di jichimu, 12 pietre dure e simbolo del fior di loto in argento. La presenza di pietre dure legate ai diversi Chakra stimola e favorisce l'armonizzazione dei centri energetici.
1°CHAKRA (della radice): DIASPRO ROSSO (rosso mattone). Elemento TERRA: IO ESISTO. Promuove radicamento, volontà, fiducia, sicurezza, le basi, il denaro, la professione. 2°CHAKRA (dell'ombelico): CORNIOLA (rosso). Elemento ACQUA: IO SENTO. Armonizza e vitalizza il corpo fisico ed emozionale. Stimola la sessualità, facilita la concentrazione. 3°CHAKRA (del plesso solare): OCCHIO DI TIGRE (nocciola). Elemento FUOCO: IO POSSO. Rigenera il corpo mentale, emozionale e fisico. Potente allineatore con il se superiore. Accresce autostima, controllo, potere. 4°CHAKRA (del cuore): AVVENTURINA (verde acqua). Elemento ARIA: IO AMO. Libera da ansietà e paura, stimola l'entusiasmo, la tolleranza, la disponibilità verso gli altri. Apre il cuore all'amore universale. 5°CHAKRA (della gola): SODALITE (blu). Elemento ETERE: IO COMUNICO. Apporta saggezza e verità, aiuta la chiarezza mentale, la creatvità, la calma e la consapevolezza nella parola e nell'azione. 6°CHAKRA (del terzo occhio): AMETISTA (viola). Elemento LUCE: IO VEDO. Amplifica le forme del pensiero. Bilancia le emozioni, favorisce la percezione e comunicazione col proprio se superiore e con gli spiriti guida. 7°CHAKRA (della corona): QUARZO IALINO (trasparente). Elemento PENSIERO: IO SO. Rigenera i livelli di coscienza, favorisce l'intuizione, rende più chiari i sogni. Eccellente strumento per la meditazione. TUTTI I CHAKRA: tutte le pietre
Che cos'è il Mala?
Nella trazione indiana il Mala è un rosario, una corona composta da 108 grani (numero significativo per ragioni religiose, astrologiche, etc) chiuso da un 109 esimo grano più grande (pietra del guru). E'utilizzato per recitare mantra o preghiere, ed è simbolo del cammino spirituale ed evolutivo dell'individuo. Per tradizione si indossa al collo o al posto sinistro, e nella meditazione si usa la mano destra passando i grani fra il pollice ed il dito medio.
Nota bene
Le piante, i loro estratti e più in generale i prodotti erboristici e gli integratori alimentari non sono medicinali ne prodotti curativi e pertanto ad essi non vengono riconosciute dalla legge proprietà terapeutiche o capacità di cura delle malattie umane.
Per tale ragione tutte le notizie e le informazioni qui riportate, in particolare quelle riguardanti dosaggi, posologie, descrizioni e relative proprietà attribuiti ai prodotti, non sono consigli medici ma bensì hanno unicamente finalità divulgativa e informativa di tipo culturale, botanico, storico o salutistico e sono riferite alla bibliografia qui riportata.
Tali informazioni non necessariamente traggono origine da dati scientifici clinicamente dimostrati, ma posso provenire anche solamente dall'uso erboristico tradizionale o da ricerche empiriche non confermate scientificamente, senza un'adeguata verifica della corrispondenza tra gli studi su singole piante o ingredienti e le reali attività degli stessi sull'uomo.
Per questi motivi le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali. Gli integratori non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
In caso di sensibilità o allergie a specifici ingredienti è indispensabile richiederci previamente all'acquisto, tramite e-mail, conferma degli ingredienti o dell'INCI riportato sul sito per sincerarsi che non vi siano state modifiche successive, non ancora aggiornate.
In caso di disturbi, patologie o allergie consultate sempre prima il vostro medico curante.