Contiene carbone vegetale polvere, Anice polvere, Finocchio polvere, liquirizia radice polvere. Attinenze scientifiche principali: (carb) assorbente intestinale (gas intestinali, alitosi, diarree, fermentazioni gastriche e intestinali, ingestione di sostanze estranee e tossiche). Attinenze scientifiche: ((liq) ipercloridria, gastrite, ulcera, gastralgia e peristalsi dolorose, ipotensione, dermopatie allergiche e non, infiammazioni in generale; proprietà diuretiche, rimineralizzanti, emostatiche, elasticizzanti cutanee, antisettico, cicatrizzante, irritazioni, ulcerazioni, allergie, dermatiti, eczemi, psoriasi, congiuntiviti, dissetante, dolcificante, aromatizzante, anoressizzante, emolliente, espettorante, raucedine, crampi vescicali, dolori renali, antispastico, antistaminico, antiacetilcolinico, morbo di Addison, iposurrenalismo, ipofisi, metabolismo idrico salino, antitossico, batteriostatico, blando lassativo, .
Contenuto naturale: composti triterpenici: acido 18-beta-glicirretico (7% circa come glicirrizina), acido liquiritico, acido glabrico, acido 28-idrossiglicirretico, altri triterpeni; flavonoidi: liquiritina, isoliquiritina, i flavanoni glabrina e liquiritoside, 2-metilisoflavoni, ecc.; zuccheri: glucosio e saccarosio (5-15%), mannite; fitosteroli, 17-chetosteroidi, vitamine del gruppo B, cumarine, asparagina, proteine, amido, gliciramina, un fattore antilisozima, una frazione resinosa con azione cortisonesimile, acido benzoico, albumina, mucina.
|